giovedì 9 giugno 2011

Club sandwich vegan


Ingredienti
3 fette di pane bianco per tramezzini (all'olio d'oliva)
3 fette sottili di seitan
3 fette di tofu affumicato
2 foglie di lattuga di tipo iceberg
4 fette di pomodoro
1 cucchiaio di salsa di soya
1 cucchiaio di paprika dolce
1 pizzico di aglio in polvere
1 pizzico di cipolla in polvere
1 cucchiaio di olio d'oliva
senape
sale e pepe
maionese vegan

Procedimento:
Marinare il tofu mettendolo per circa un'ora con salsa di soya, olio, paprika, aglio e cipolla in polvere e pepe macinato fresco. Intanto pulire e lavare le foglie di lattuga e i pomodori. Questi ultimi vanno tagliati e salati in modo che perdano l'acqua in eccesso.
Mettere la marinatura e il tofu in padella a fuoco vivace fino che questo non risulterà dorato e i liquidi assorbiti.
Siamo pronti per "assemblare" il nostro club sandwich in versione vegana: prima di tutto tostiamo il pane e sulla prima fetta spalmiamo un pochino di senape e procediamo disponendo a strati il seitan, due fette di pomodoro e una foglia di lattuga e copriamo con una fetta di pane che costituirà la base per il secondo strato che verrà spalmato di maionese e farcito con pomodoro, tofu e lattuga. Chiuderemo con la restante fetta di pane al cui interno avremo spalmato un pò di senape. Infilzeremo i quattro angoli delle fette con altrettanti stecchini e taglieremo seguendo le diagonali fino ad ottenere quattro triangoli. Accompagnato con sottaceti e patatine è una vera GODURIA!!!!

giovedì 17 marzo 2011

Zuppa di ceci neri: sapore dark!


Ingredienti
100 gr di ceci neri secchi
1 scalogno
1 cucchiaio di olio evo
sale qb
prezzemolo fresco

Procedimento
Mettere i ceci in ammollo per 24/48 ore e cucinare per circa due ore in abbondante acqua salata (almeno il doppio del volume dei ceci). Una volta cotti, far soffriggere in una pentola lo scalogno e aggiungere i ceci con la loro acqua cottura. Servire con un filo di olio a crudo e abbondante prezzemolo fresco tritato.

domenica 13 marzo 2011

domenica 6 marzo 2011

Quinoa con verdure: un risotto non risolto!


Uno dei piatti fondamentali per il nostro percorso VEGANAMENTE disintossicante è stato quello che vedeva protagonista assoluta la quinoa ... e perchè non cuocerla alla maniera del risotto?

Ingredienti
60 gr di quinoa trio (bianca, rossa e nera)
1 carota
2 cucchiai di piselli (cotti al vapore)
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di tamari o salsa di soya
1 cucchiaio di olio d'oliva
brodo vegetale (250 ml)

Procedimento:
In una casseruola mettere olio, cipolla, l'aglio, le carote tagliate a dadini e la quinoa e far tostare per qualche minuto e quindi aggiungere il brodo e il tamari e continuare a mescolare fino a cottura ultimata (circa 20 minuti). Aggiungere i piselli e cuocere per ulteriori 10 minuti. Lasciar riposare 5 minuti prima di portare in tavola.

sabato 5 marzo 2011

Crema di carote: il nostro percorso disintossicante


Ci siamo ritirate a vita monastica, nutrizionalmente parlando: due mesi di detox (leggasi dieta vegana rigidissima) per rinascere a nuova vita e nuovo PESO :-))))) Ah..... nel frattempo nuovo header ... leggasi, mentre Marianna cucina cucina cucina .... l'altra si distrae con la grafica!!!

Ingredienti:
250 gr di carote
50 gr di cipolla
1 spicchio d'aglio
brodo vegetale
sale e pepe
1 cucchiaio d'olio d'oliva
prezzemolo fresco

In una casseruola: olio, cipolla tagliata e aglio. Soffriggere per due minuti ed aggiungere le carote pulite e tagliate a rondelle, il brodo vegetale, sale e pepe. Abbassare la fiamma al minimo e cuocere per circa mezz'ora. Frullare il tutto e servire con abbbondante prezzemolo fresco.

giovedì 6 gennaio 2011

Zuppa speziata di lenticchie beluga


Ingredienti:
150gr di lenticchie beluga
2 spicchi d'aglio
1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
1 cucchiaino di curry
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaio di uvetta
prezzemolo
sale

Preparazione:
Mettere a mollo le lenticchie per una notte.
Cuocere le lenticchie in abbondante acqua per circa mezz'ora con un pizzico di sale.
Intanto, in una padella soffriggere l'aglio nell'olio e aggiungere le spezie, il prezzemolo e l'uvetta fatta rinvenire precedentemente in un po' d'acqua. Dieci minuti prima di servire le lenticchie aggiungere l'olio speziato e mescolare.

giovedì 2 dicembre 2010

Muffin alla coca cola .... o pepsi per par condicio!

Direttamente dalla nostra colazione...........!!!

Ingredienti

200 gr di farina 00
50 gr di frumina
2 uova
90 gr di zucchero
30 gr di cacao
100 gr di burro
130 gr di cioccolato fondente
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
130 gr di coca cola

Procedimento

Ammorbidite il burro e quindi unite ad esso lo zucchero, lavorando gl ingredienti fino ad ottenere un composto ben amalgamato e spumoso. Aggiungere le uova e una volta che le avrete incorporate, la farina, la frumina, il cacao, il sale e infine il lievito. Come tocco finale aggiungete il cioccolato fondente tagliato a scaglie "grossolane" e la coca cola. Infornare negli stampini da muffin per 25 minuti a 180°.