
Sfoglia
300 gr di farina
acqua tiepida
sale
due cucchiai da cucina d'olio d'oliva
Ripieno
1 porro piccolo
1 spicchio d'aglio
1 carota
1 zucchina
6 foglie di cavolo verza
30 gr di spaghetti di soia
2 cucchiai d'olio
1 cucchiaio di salsa di soia
Salsa
3 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di aceto di riso
1/2 cucchiaio di zucchero
1 pizzico di aglio in polvere
1 cucchiaio di porro tritato

Per il ripieno: pulire, lavare e tagliare tutte le verdure a striscioline sottili. Riscaldare l'olio in un wok e far soffriggere per qualche minuto il porro e l'aglio, aggiungere le altre verdure e far cuocere per circa 10 minuti (devono restare croccanti). Aggiungere gli spaghetti di soia che avremo messo precedentemente a mollo in acqua calda, aggiungere la salsa di soia e lasciar insaporire ancora per qualche minuto. Lasciar riposare le verdure e far intiepidire.

Come si cucinano: il raviolo va messo in piedi in una padella con olio caldo, quando la base sarà rosolata, aggiungere una tazza d'acqua e coprire con coperchio per 15 minuti in modo che il vapore cuoccia uniformemente il raviolo.
Per la salsa: mettere in un pentolino, la salsa di soia l'aceto, lo zucchero e l'aglio e far cuocere fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Versare la salsa ancora calda sul porro tritato.
Servire il raviolo accompagnato dalla salsa.
Adattamento di una ricetta cinese/giapponese
6 commenti:
Siete proprio grosse.
A quando l'apertura del ristorante?
beh... il ristorante virtuale va a gonfie vele... perchè stancarci con uno vero? :)))) ....... baci baci bacii
Devo ammettere che sto raviolo mi piace. Una sola, piccolissima,insignificante nota: non potremmo trovare un giusto compromesso fra Emilia e Campania e fare un bello gnocco fritto ripieno di musso e pèr?
ummmm gnocco fritto, oggetto non indentificato passato un una padella piena di strutto friccicante .... ODDIO SVENGO ....
ANNAAAAAAAAAAA che bello che sei tornata .... :))))
Che ne dici si un tortello alla caprese?? ehhhh caprese vs muss e per .... SI VA AI VOTIIIII :))))
non ti preoccupare Anna, quando venite andiamo a mangiare gnocco e tigelle...e rita??? mangerà il pinzimonio....l'unica cosa non di origine animale che trova nelle "tigellerie e gnoccherie"!!! :) :) :)
julie...il ristorante??? per adesso il ristorante è a conduzione virtuale....anche se le pietanze verrano servite con affetto agli amici più cari che verranno a trovarci....capisci a me....TI ASPETTIAMO!!! :)))
Posta un commento