
Ingredienti:
• 2 tazze di pangrattato
• 1/4 tazza di EVO
• 1 tazza di ricotta
• 1/2 tazza di parmigiano grattugiato
• 2 uova grandi
• 2 cucchiai di basilico
• Sale e pepe
• pomodori pachino
Procedimento:
Riscaldare il forno a 230ºC. In una ciotola, mischiare bene il pangrattato con l'olio. Il pangrattato può essere fatto al momento con pane raffermo, fette biscottate o crackers integrali. Pressare questo "impasto" sul fondo di una teglia con cerniera (di quelle per fare cheese cake). In un contenitore, mescolare ricotta, parmigiano, uova, sale e pepe e basilico tritato. Adagiare la crema ottenuta slla base di pangrattato e olio. Decorare la superficie con i pomodori tagliati a metà e un filo d'olio. In forno per 35/45 minuti. Sformare quando fredda. Servire tiepida o a temperatura ambiente.
Nota di Julie: a me l'"impasto" di pangrattato e olio non è venuto fermo. Si sfrantumava. La prossima volta proverò una base diversa.
Ricetta dal Brasile
5 commenti:
Brava Rita! Hai proprio ragione... questa ricetta è davvero il mio genere... infatti la faccio spesso anch'io anche se come base uso la pasta sfoglia (quella pronta... che vergogna!!). Ma proverò al più presto la Juli-versione !
Noi stiamo riflettendo su una sua versione semifredda .. con pomodorino confit ... riguardo la pasta sfoglia, io ho letto qualche volta ricetta e PROCEDIMENTO .... umm mi è bastato per votare la mia vita alla pasta sfoglia confezionata ...:)
Quello che mi è piaciuto tanto in questa ricetta è stato il basilico. E' molto particolare.
Comunque, la ricetta non è mia, ma è stata trovata in questo blog: http://www.chucrutecomsalsicha.com, che a sua volta l'ha trovata da un'altra parte....
Collaborerò a questa categoria con una mia personalissima ricetta.
Per una persona
Per prima cosa è necessaria una casseruola da cucina e del sugo di pomodoro in fase di bollitura. Meglio se puttanesca.
Procurarsi un pacco di fette biscottate e assicurarsi di essere soli in cucina. Prelevare delicatamente una fetta dalla confezione perché non si spezzi. Se la fetta è spezzata di suo, giustiziarla mangiandola così com'è.
Continuare la pulizia etnica delle fette finché non si trova la fetta perfetta. Prelevarla con l'indice e il pollice opponibile e disporla in posizione parallela rispetto all'imboccatura della casseruola.
Scoperchiare quest'ultima localizzando il mestolo di legno da cucina. Prelevare un certa quantità di sugo dalla pentola e disporlo sulla fetta.
Addentare caldo.
UMMMM.... non era meglio una fetta di pane e basta? ... questa mi sembra veramente TROOOPPPO DIFFICILE!!!!!!
Posta un commento