
Il sabato è il giorno dedicato alle "pasticciate". Marianna si sveglia tardi e a me, spinta dal letto da due gatti imploranti e da due porcelline d'india a sirene spiegate, non resta che impiegare il tempo sottratto al sonno per cose "creative". Oggi mi sono cimentata con queste orecchiette.... Marianna le ha trovate sul tavolo .... occhieggianti e suadenti a chiedere "sughino, salsetta ... e che non siano delle "banali" cime di rapaaaaaaaaaaaaaa" ...... Il risultato eccolo, un bel vestito di pesto di prezzemolo ......
Ingredienti:
per le orecchiette
200 gr di farina di grano duro
acqua qb
sale
per il pesto
15o gr di prezzemolo fresco
2 cucchiai di olio d'oliva
un cucchiaio di noci
un cucchiaio di pinoli
dua cucchiai di parmigiano grattugiato
1 spicchio di aglio
Prepariamo le orecchiette:

Fatte le orecchiette, passiamo al pesto:
Un bel frullatore, mettiamo nel cestello il prezzemolo lavato e asciugato (le foglie), l'olio, il parmigiano, noci e pinoli e infine l'aglio. Tasto "on" e una bella frullata ..... il pesto è pronto in pochi minuti!
Le orecchiette devono cuocere in acqua salata per circa 5 minuti, scolate, condite e servite in tavola! Vi assicuriamo che non si fanno aspettare, spariscono in un attimo :-)
3 commenti:
non ho mai pensato di farmi le orecchiette da sola,tantomeno un pesto così!!!
devo provare assolutamente la tua ricetta!!!!!!
Ciao Luby!!! il pesto al prezzemolo, dopo aver provato quello al sedano, è stata una vera scoperta anche per noi ..... L'orecchietta, io la temevo un pò... ma vale la pena, sono veramente buone ..... un bacioneee
ma che brava, queste orecchiette fatte in casa son perfette, ed il pesto di prezzomolo mi invita proprio! da provare!
Posta un commento