
Ingredienti per 4 tortini:
- 2 uova
- 100 g di cioccolato fondente
- 60 g di zucchero
- 60 g di farina
- 1/2 cucchiaio di farina di riso
- 40 g di burro
- un pizzico di sale
- un pizzico di bicarbonato
50 g di panna
50 g di cioccolato fondente
cacao in polvere
Procedimento:
Portare a bollore in un pentolino la panna e aggiungere il cioccolato tagliato a pezzetti. Togliere dal fuoco e mescolare finchè il cioccolato non si sarà completamente sciolto. Lasciar raffreddare e formare delle palline (noi abbiamo usato dei mini pirottini ... è più semplice) mettere nel congelatore per farli solidificare. La dimensione delle palline dev'essere proporzionata allo stampino che userete, quindi non molto grandi.
In una terrina rompere le uova, aggiungere lo zucchero, la farina, il bicarbonato, il sale, la farina di riso, il burro sciolto ed alla fine il cioccolato sciolto a bagnomaria. Mescolare il tutto fino ad ottenere un composto denso e senza grumi.
Imburrare gli stampini e cospargerli con il cacao, quindi riempirli per metà con il composto. Posizionare al centro dello stampino la pallina di cioccolato che nel frattempo di sarà solidificata, facendo attenzione che questa non vada sul fondo, quindi coprire con altro impasto non oltre i 3/4 della formina (durante la cottura si gonfieranno un pochino). Mettere i tortini nel congelatore (se dovete prepararli in giornata, devono stare in congelatore almeno due ore).
Cuocere i tortini congelati in forno a 220°. Il tempo di cottura varia tra i 15 e i 20, i nostri sono stati in forno esattamente 18 minuti.
Servire caldi con una spolverata di zucchero a velo.
10 commenti:
Non l'ho mai visto fatto così...di solito la parte centrale fusa si ottiene con la giusta cottura dell'impasto, che è lo stesso sia per l'esterno che per l'interno!! Che strano!!
Abbiamo usato un "cuore" fatto in modo diverso perchè, quando si fa il tortino con l'impasto tutto uguale, il centro liquido/morbido non è altro che impasto non solidificato... quindi, l'idea di mangiare cioccolato, farina, uova etc poco cotti non ci piaceva molto...curiosando in rete abbiamo trovato diverse ideee...e questo è il nostro adattamento!
Una sola parola: NHAM.
Anch'io lo facevo diversamente, col cuore "non cotto". Devo provare la vostra versione.
Quello che mi piace di più di questo dolce (cioccolato a parte hehehe) è che lo puoi tenere in congelatore per le visite impreviste.
Beijosssss!!
JULIEEE ....Quando Mari lo ha fatto, ho pensato a te, quando mangiavi i bomboloni e ti ricoprivi di cioccolato!!! :)))
C'è un mio amico cuoco che questo dolce lo fa in maniera deliziosa ed usa la vostra stessa ricetta più o meno...lui fa una variante comunque: l'interno col cioccolato bianco: il massimo sia per gli occhi che per lo stomaco!!!
B.
UMMM cuore di cioccolato bianco ... Bunny, questo è un colpo basso!!! :))))
Sto convincendo la Mari a provare ad aggiungere un bel pò di cannella al cioccolato centrale ... secondo me dovrebbe venir fuori una cosa SPETTACOLOSA!!!
Io metterei il cuore di cioccolato aromatizzato e ne farei di vari tipi: all'arancia, al rhum, al caffè, al pistacchio, alla vaniglia, allo zenzero,al peperoncino,alla mandorla, alle noci,al limoncello,alla menta, ai frutti di bosco....continuo???? :-)
Anna, fermati .... sennò svengo :)))))))
cpiato e incollato.....non mi ero ancora azzardata a fare questo dolce, ma questa versione mi ispira molto....complimenti,
Ciaoooo!
Meraviglia. Durante le vacanze provo. :)
Posta un commento