giovedì 6 gennaio 2011

Zuppa speziata di lenticchie beluga


Ingredienti:
150gr di lenticchie beluga
2 spicchi d'aglio
1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
1 cucchiaino di curry
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaio di uvetta
prezzemolo
sale

Preparazione:
Mettere a mollo le lenticchie per una notte.
Cuocere le lenticchie in abbondante acqua per circa mezz'ora con un pizzico di sale.
Intanto, in una padella soffriggere l'aglio nell'olio e aggiungere le spezie, il prezzemolo e l'uvetta fatta rinvenire precedentemente in un po' d'acqua. Dieci minuti prima di servire le lenticchie aggiungere l'olio speziato e mescolare.

giovedì 2 dicembre 2010

Muffin alla coca cola .... o pepsi per par condicio!

Direttamente dalla nostra colazione...........!!!

Ingredienti

200 gr di farina 00
50 gr di frumina
2 uova
90 gr di zucchero
30 gr di cacao
100 gr di burro
130 gr di cioccolato fondente
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
130 gr di coca cola

Procedimento

Ammorbidite il burro e quindi unite ad esso lo zucchero, lavorando gl ingredienti fino ad ottenere un composto ben amalgamato e spumoso. Aggiungere le uova e una volta che le avrete incorporate, la farina, la frumina, il cacao, il sale e infine il lievito. Come tocco finale aggiungete il cioccolato fondente tagliato a scaglie "grossolane" e la coca cola. Infornare negli stampini da muffin per 25 minuti a 180°.

domenica 21 novembre 2010

Fettucce al tartufo estivo


Questo post è un ringraziamento alla gentilezza di una ragazza che abbiamo incontrato in una fiera qui a Carpi che ci ha fatto conoscere questo particolare tartufo dal sapore molto delicato..... ci rendiamo conto adesso di non sapere il suo nome ...... quello che sappiamo che aveva un accento che ci ricordava tanto le nostre zone .. e da buone "emigranti" ... siamo sensibili a queste cose!!!!

Quindi ... grazie a Mondo Tartufi


Ingredienti

150 gr di fettucce
3 cucchiai di olio d'oliva
scaglie di tartufo (circa 10 gr)
sale

Procedimento

Cuocere la pasta al dente in acqua salata, scolarla e condirla con l'olio in cui avremo fatto soffriggere il tartufo per pochi secondi. Servire con scaglie di tartufo fresco.

domenica 7 novembre 2010

Riso canadese alle verdure

Ummm, vi assicuriamo che abbiamo taante ricette fatte e fotografate.... veniamo meno con il "posting"!!!!!

Ingredienti

120 gr riso canadese
1 carota
1 zucchina
1 peperone
1 scalogno
1 cucchiaio olio evo
prezzemolo
sale
pepe

Procedimento

Lessare il riso per un'ora circa. A parte lavare e pulire le verdure e infine tagliarle a dadini prima di saltarle per circa 10 minuti nell'olio. Scolare il riso e saltarlo con le verdure aggiustando di sale e pepe. Servire con prezzemolo fresco.

martedì 26 ottobre 2010

Red velvet cake: velluto rosso per dessert

Quando una torta è non solo buona ..... ma proprio bella bella!!! Oh... potrebbe essere una fantastica idea per Halloween ... (noi svolazzaremo da qualche parte con le nostre scope!!!!) ..... hihihihihihiih

Ingredienti

per la torta
2 tazze e 1/2 di farina
2 cucchiai di cacao amaro
mezza tazza di burro ammorbidito
1 tazza e 1/2 di zucchero
2 uova
1 tazza di yogurt bianco zuccherato
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino da tea di baking powder (o una bustina di lievito per dolci)
1 pizzico di sale
1 cucchiaino da tea di bicarbonato
1 cucchiaino da tea di aceto bianco
2 cucchiaini di colorante rosso in polvere (oppure due fialette)

per la crema
250 grammi di philadephia
4 cucchiai di zucchero
1 bustina di vanillina

Preparazione
Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere il burro ammorbidito e lo yogurt. A parte mischiare gli ingredienti secchi (farina, lievito, vanillina, sale) e unirli a quelli precedentemente lavorati. In una ciotola separata, mettiamo il colorante, il cacao e un cucchiaio d'acqua e mischiare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo da aggiungere all'impasto principale. Ed infine il tocco finale: in un bicchiere emulsionare il bicarbonato e l'aceto e unirlo all'impasto ..... mischiando facendo attenzione a che sia ben assorbito. Versare in una teglia imburrata e infarinata, cuocere per 35 minuti a 180°.

Sfornare e guarnire la torta da fredda con la crema di formaggio ottenuta mischiando con la forchetta (evitare il frullino) la philadelphia, la vanillina e lo zucchero semolato precedentemente frullato (quindi fine ma non troppo, perchè se usiamo lo zucchero a velo la crema diventa troppo liquida).

* Ricetta americana

sabato 16 ottobre 2010

World Bread Day 2010 - Pangirelle al gorgonzola e pistacchi


Abbiamo partecipato al World Bread Day nel lontano 2008, per noi fu una specie di battesimo perchè avevamo da poco cominciato la nostra avventura con questo blog. Quest'anno il pane che proponiamo è saporitissimo, più che un accompagnamento è un piatto unico!

Ingredienti

Per l'impasto:
350 gr di farina 0
100 gr di farina di semola
50 gr di purè di patate in fiocchi
250 ml di acqua
8 gr di lievito di birra
1 cucchiaino di sale
3 cucchiai di olio d'oliva

Per il ripieno:
180 gr di gorgonzola piccante
120 gr di gorgonzola dolce al mascarpone
100 gr di pistacchi

Preparazione:
prepariamo l'impasto aggiungendo il lievito sciolto in acqua a temperatura ambiente alle farine e ai fiocchi di purè. Lavorare energicamente unendo l'olio e il sale. Finita questa operazione, mettiamo la pasta del pane a lievitare per circa 2 ore, terminate le quali la stenderemo su una spianatoia infarinata fino ad uno spessore di circa 6 millimetri. Siamo pronti a stendere sulla sfoglia il ripieno che avremo precedentemente preparato, lavorando i due tipi di gorgonzola e tritando i pistacchi.

Sull'impasto, aiutandoci con una spatola stendiamo il gorgonzola e, infine, la granella di pistacchi. Siamo pronti per arrotolare e tagliare per il lungo il "serpentone" in tante piccole girelline, dello spessore di due cm. Mettiamo a lievitare per un'ora e mezza prima di informare a 180° per circa 40/45 minuti. Assaggiato il pane, abbiamo deciso che era la ricetta giusta per partecipare al World Bread Day edizione targata 2010

lunedì 20 settembre 2010

Biscotti al cioccolato, zenzero e cannella

Un giorno la Mari vagava per la rete (era affamata, lei fa sempre così.... sta a dieta e si sazia con gli occhi) e ad un certo punto si è innamorata dell'aspetto di questi biscotti ... "ma" - ha pensato - "saranno altrettanto buoni???". No, non potevamo rimanere con questo dubbio.... bisognava PROVARE .... ovviamente qualche piccola modifica, come da cuoca per caso!
Dolci a gogo ... abbiamo scoperto questi biscotti su un tuo post, un grazie grande grande anche da parte dei nostri amici che hanno apprezzato..... ma taaaanto!!!

Ingredienti:
175 gr di cioccolato fondente
50 gr di cioccolato al latte
55 gr di burro
100 gr di zucchero
2 uova
210 gr di farina
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di baking powder (magica polverina che ci mandano dall'America!)
1 cucchiaio di cannella
1 cucchiaio di zenzero
zucchero a velo

Procedimento:
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro e lasciar raffreddare. Frulliamo lo zucchero, le uova e aggiungiamo lo zenzero, la cannella ed infine il cioccolato con il burro preparati precedentemente. Uniamo la farina, il sale e il lievito, lavoriamo gli ingredienti ottenendo un composto che lasceremo riposare in frigo per un paio d'ore, passate le quali formeremo con l'impasto delle piccole palline che vanno prima passate nello zucchero a velo per poter poi essere disposte sulla carta da forno ben distanti l'una dall'altra! In forno per circa 15 minuti a 170°, sfornare e lasciar raffreddare prima di addentare!!!

OkNotizie