
Ingredienti:
150gr di farina 00
75gr di farina di mais macinata fine
150gr di zucchero
3 uova
100gr di burro
mezza bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
mezzo bicchierino di liquore amaretto
60gr di gocce di cioccolato fondente
un pizzico di sale
Preparazione:
Sbattere le uova con lo zucchero e il sale e versare il composto spumoso all'interno del cestello della macchina del pane. Aggiugere nell'ordine: il burro ammorbidito, il liquore, le due farine, la vanillina e infine il lievito. Avviare il programma della macchina del pane per la preparazione dei dolci a base di lievito chimico. Quando la macchina avrà finito di impastare, aprire lo sportello e aggiungere la cioccolata. Durata cottura: 1 ora e 50 circa.
*Adattamento per macchina del pane della ricetta "panettone lupacchioli", un dolce tipico molisano.
10 commenti:
Ciao!E' da un po' che non ci si sente...buon 2010 innanzitutto :D
Questo pane è strabiliante...e mi mette anche allegria ^^
YEah!
altra ricettina per la mia nuova mdp...regalino fresco fresco! mi piacciono i pani con farina di mais!
grazie!
ciao
Terry
Ah, che buono! Io lo faccio senza la macchina e mio marito lo adora! Brave ragazze!!!
Meno male che io LA HO la macchina del pane :)
wow, questo foodblog è favoloso \*O*/!!!
Complimenti ragazze ^__^!!!
L'ho conosciuto per caso, tramite il forum "Pazze per il bento" (a cui mi iscriverò al + presto, avete idee interessanti e carine ^_^)...e già aggiunto ai miei segnalibri ;)!
A presto ;)!
Giuliana
Pur essendo di origine molisana, non conoscevo questo dolce. Mi toccherà provarlo, allora ;-)
Mariààà, lo sto facendo adesso, spero che venga delizioso come il caro buon Lupacchioli...e sennò me lo farà Rita!!! Baci al mais
ma a quanti gradi la cottura???
L'abbiamo fatto con la macchina del pane .... quindi il procedimento è quello che leggi .... se lo fai nel forno, la temp dovrebbe essere 180/200° per 30/40 minuti. Ma non possiamo essere precisissime in questo caso perchè non abbiamo mai testato!
L'ho fatto ieri è finito in un attimo....veramente molto buono grazie x la ricetta...
Posta un commento